Per chi si interessa della storia, politica, e cultura del Meridione, la rivista Meridiana
rappresenta una risorsa particolarmente pregevole. E’ un quadrimestrale nato nel 1987 ad opera di un gruppo di storici, sociologi, economisti, antropologi e scienziati politici, legati da una visione del Mezzogiorno come realtà plurale da studiare anche attraverso un approccio interdisciplinare. L’intenzione è di decostruire, de-ideologizzare e criticare rappresentazioni e stereotipi culturali che si ispirano a fuorvianti e astratte uniformità. Ogni numero affronta un tema specifico: gli ultimi si intitolano Guerre civili (n.76), In nome del popolo sovrano (n.77), e, appena uscito, Unificazione e Mezzogiorno (n.78).