Laura Mecca
racconta qui
la vita di Maria (poi Marie) Bentivoglio. Italiana, nata a Torino nel 1898, emigrata in Australia ancora in fasce, Maria si laureò a Sydney in chimica e geologia e nel 1921 fu la prima donna australiana a ricevere una borsa di studio all’Università di Oxford dove ottenne un DPhil. Dopo, la sua vita fu dedicata allo studio, all’insegnamento (universitario ma anche corsi di inglese per gli immigrati italiani in New South Wales) e alla ricerca. Teneva corsi di lezioni all’Università di Sydney e in diverse università statunitensi. Nel 1936 si stabilì a New York con il marito appena sposato (di origini nobili da San Remo) dove rimase, lavorando nell’industria chimica, per vent’anni. Tornò prima in Italia e poi, dopo la morte del marito nel 1961, in Australia. Nel 1994, a novantasei anni, in riconoscimento dell’importanza delle sue ricerche le fu conferito un dottorato onorario di ricerca dall’Università di Sydney. Un suo ritratto, opera di Antonio Dattilo-Rubbo, è esposto alla Manly Art Gallery.